COOPERATIVA DI COMUNITÀ DELLA MAREMMA LE VIE
C’è sempre una via per
cambiare le cose
Basta essere insieme. E cambiarle.
E se qualcuno dice che non è possibile, tu insisti: c’è sempre una via.
Chi siamo

Il nostro sogno
Crediamo in un’economia alternativa, comunitaria, collaborativa, sostenibile
Vogliamo costruire una comunità locale di produttori e fruitori che, insieme, perseguono i valori della sostenibilità tramite una fruizione responsabile di prodotti e servizi a prezzi equi e accessibili
I NOSTRI PROGETTI

Le Vie dell'Orto
All’Emporio “Le Vie Dell’Orto” trovi chicche locali che non hanno fatto il giro del mondo per arrivare nel tuo piatto.
Oneste nel prezzo, buone e sostenibili per davvero.
Così semplice, così rivoluzionario.

Il Giardino degli Arcieri
Al “Giardino degli Arcieri”, la musica non
è un sottofondo, è un grido di affermazione.
I vestiti usati non sono scarti, ma storie da indossare. E la cultura è un party dove tutti sono invitati.

ReGenea
“Regenea” non è solo rigenerazione urbana.
È coinvolgimento e partecipazione
per dare vita a luoghi dove la comunità
si incontra, si scontra, si innamora.

PROPRIETARIO
Possiedi una quota della nostra Comunità e partecipa alle decisioni per il cambiamento

CLIENTE
Fruisci dei beni e dei servizi che la Comunità offre con vantaggi per i soci

GESTORE
Offri le tue competenze e partecipa attivamente alle attività della Comunità
SCOPRI LA TUA VIA
Unisciti alla Comunità
Unirsi alla nostra Comunità significa partecipare a un’economia comunitaria e sostenibile. Chi entra diventa parte attiva del progetto, contribuendo con una quota di capitale e, se possibile, con il proprio tempo. Ogni socio è proprietario, cliente e gestore, scegliendo di partecipare al cambiamento sostenibile della Maremma.
Se vuoi un ruolo attivo e un impatto concreto, puoi iscriverti direttamente alla Cooperativa di Comunità Le Vie.
Se invece vuoi conoscerci meglio, puoi entrare nell’associazione Le Vie dell’Orto, con cui collaboriamo.
Ciò che mi ha spinto a essere parte di questa Comunità è la volontà di poter trasformare il luogo in cui vivo e lasciare il mondo meglio di come l’ho trovato, contribuendo attivamente a questo cambiamento.

Pietro
La voglia di lavorare ad obiettivi comuni che avessero una visione d’assieme tendente all’ideale, ad un modello nuovo, percorribile concretamente e capace di aumentare il benessere e la libertà delle persone.

Marta
Sono affascinato dall’idea sociocratica che è la base fondante dell’organizzazione e del processo decisionale, l’etica che ne consegue e il fine giusto e necessario.
